Benchmark Peacekeeper è un sito web che offre la possibilità di “testare” i (o il) propri browser direttamente on-line caricando direttamente nella pagina una serie di test di vario tipo per comprenderne la velocità di navigazione. A fine test è possibile visualizzare la classifica dei vari browser sottoposti al test dagli utenti del sito. La classifica è inoltre divisa, per ogni browser, nei tre più diffusi processori di ultima generazione. Oppure è possibile continuare i test su un’altro browser e comparare i risultati.
Inutile dire quale è risultato il browser migliore nella “classifica generale” (vedi articolo predente).
Non mi sono fidato dei test fatti da sconosciuti: ho provato sulla mia macchina se davvero Google Chrome (v 5 beta) fosse il più prestante fra i browser per me disponibili.
Ecco i risultati: (Google Chrome – Chromium – Firefox)
Ho voluto eseguire il test anche sulla versione open source di Chrome (Chromium), ma non è riuscita a battere il “migliore” dei browser.
Sempre su Peacekeeper in fondo alla pagina è anche visualizzato il test che ha avuto il maggior punteggio, e con mio grande stupore con 14274 points il migliore è stato opera v10.52 beta processato da un Intel Core i7-920 su windows 7 beta.
Ed in effetti i test evidenziano che l’ultima beta di opera ha raggiunto punteggi molto vicini a quelli di Chrome.
Non c’è che dire opera con questa sua ultima versione ha fatto passi da gigante. Ho voluto fare qualche test anche io ed ecco i risultati che hanno confermato le statistiche sul sito:
Il distacco non è poco, ma si sta parlando sempre di due software ancora in versione beta (Chrome e Opera).
Per ora comunque il mio consiglio è di utilizzare Chrome, se non ne siete convinti vi invito a testare di persona e magari smentirmi. http://clients.futuremark.com/peacekeeper/